-
Dal 5 all'8 maggio, Zhencheng Steel ha partecipato con successo alla Conferenza sulla tecnologia offshore (OTC) 2025 a Houston, in Texas, presentando le nostre soluzioni di gasdotti di alta qualità per l'industria petrolifera e del gas. Come produttore leader di tubi in acciaio senza soluzione di continuità, tubi in lega speciali e PI di petrolio e gas
-
Quando i sistemi di tubazioni ingegneristici che richiedono un equilibrio tra efficacia in termini di costi e resistenza alla pressione, il tubo in acciaio 30 offrono una soluzione di mezzo ottimale. Questa guida tecnica fornisce informazioni complete sulle dimensioni del tubo 30, le valutazioni di pressione e l'applicazione comune
-
L'acciaio ad alta velocità (HSS) rappresenta un progresso significativo nell'ingegneria metallurgica, offrendo una ritenzione di durezza eccezionale a temperature elevate. Questa lega specializzata ha trovato applicazioni oltre gli strumenti di taglio tradizionali, compresi i sistemi di tubazioni ad alte prestazioni in cui Extreme Wear Res
-
Nelle applicazioni critiche dei tubi in acciaio nei settori, dal tubo di linea API 5L ai prodotti API 5CT OCTG, il mantenimento dell'integrità strutturale è fondamentale per la sicurezza operativa e la protezione ambientale. I test non distruttivi (NDT) sono emersi come il gold standard per un'ispezione approfondita con
-
L'industria petrolifera e del gas richiede tubi in acciaio che possono resistere alle condizioni estreme mantenendo l'integrità strutturale. La tecnologia del trattamento a freddo rappresenta un processo di produzione critico che ottimizza le caratteristiche delle prestazioni di tubi in acciaio senza soluzione di continuità, prodotti OCTG e sistema di tubi di linea
-
I sistemi di tubazioni industriali che operano in condizioni estreme richiedono specifiche di tubi specializzati. Pianificare 100 tubi in acciaio si distingue come una soluzione robusta per ambienti ad alta pressione, ad alta temperatura e corrosivi in cui le tubazioni standard fallirebbero. Questa guida completa esamina l'Allegato 1